fbpx

Gino Donè Paro, l’italiano che salvò la vita di Che Guevara

Gino Donè Paro (il terzo da sinistra nella foto) era già un partigiano ventenne decorato quando emigrò a Cuba e prese parte alla rivoluzione salvando la vita a Che Guevara. Gino aderì alla Resistenza veneta a soli diciannove anni, guadagnandosi un encomio solenne. Poi, lasciata l’Italia liberata, raggiunse L’Avana nel 1951. Gino Donè Paro eContinua a leggere “Gino Donè Paro, l’italiano che salvò la vita di Che Guevara”

Le scelte e la morte di Ernesto Che Guevara

Ernesto Che Guevara scelse la lotta consapevolmente non perché costretto dalle circostanze. Guevara avrebbe potuto restare nella sua grande casa borghese in Argentina, seguire le orme del padre imprenditore, ereditarne le ricchezze e, come primogenito di cinque figli, gestire gli affari della sua vasta famiglia. Sarebbe morto anziano, circondato da un’atmosfera famigliare ricca e serena.Continua a leggere “Le scelte e la morte di Ernesto Che Guevara”