fbpx

Vera Brittain che raccontò la “Generazione perduta”

«Tornerete nelle vostre case prima che siano cadute le foglie dagli alberi», sentenziava Guglielmo II nell’agosto del 1914: era l’inizio non solo di quella che verrà ricordata come una delle guerre più logoranti della storia, ma anche come il conflitto che ha causato tra i più grandi vuoti generazionali mai registrati. Ernest Hemingway la definìContinua a leggere “Vera Brittain che raccontò la “Generazione perduta””

Chi erano le schiave sessuali di guerra del Giappone?

L’8 gennaio 2021 il Giappone è stato condannato da un tribunale di Seul a pagare i danni a 12 donne coreane rapite e trasformate in schiave sessuali durante la Seconda guerra mondiale. Questa sentenza si è trasformata in una data storica per l’Asia, i diritti umani e quelli delle donne, nonostante le proteste del governoContinua a leggere “Chi erano le schiave sessuali di guerra del Giappone?”

5 errori storici in 300

Scopriamo la vera storia della battaglia delle Termopili tra spartani e persiani che segnò la storia della civiltà occidentale, attraverso gli errori storici del film 300. Una ragione per vederlo? Non sono un grande fan di Snyder ma il film mostra bene come vedevano l’evento gli antichi greci ed è uno spunto per leggere ilContinua a leggere “5 errori storici in 300”

Il destino dei tre imperatori romani catturati dai nemici

Cosa successe ai tre imperatori romani che finirono in catene a causa di nemici di Roma? Due di loro perirono a causa degli avversari, uno fu rilasciato ma finì nuovamente in prigionia. Valeriano Il primo degli imperatori romani catturati fu Valeriano, la cui cattura rappresenta il punto più basso della storia dell’Impero. È il 260Continua a leggere “Il destino dei tre imperatori romani catturati dai nemici”

Chi fu l’imperatore più trasgressivo di Roma

Se affrontiamo questo argomento dobbiamo subito due cose: prima di tutto che molti autori antichi che ci parlano delle trasgressioni imperiali erano avversari politici o ideologici di quegli imperatori e non sempre affidabili. Secondo, che i costumi sessuali della Roma pagana erano molto più liberi di quelli della società cristiana che l’ha seguita. Nonostante questoContinua a leggere “Chi fu l’imperatore più trasgressivo di Roma”

La vera storia che ha ispirato House of the Dragon

George Martin si ispira spesso a eventi della storia inglesi per le sue opere fantasy. Game of Thrones, ad esempio, si ispira alla Guerra delle Due Rose. E anche per House of The Dragon, di cui è finita la prima stagione. A quali eventi: la guerra civile chiamata l’Anarchia. Il periodo è quello dal 1135Continua a leggere “La vera storia che ha ispirato House of the Dragon”

Il diario in codice segreto di Anne Lister

I diari di Anne Lister, vissuta dal 1791 al 1840, sono considerati oggi una dell testimonianze storiche e sociali più rilevanti del XIX secolo. La Lister, acuta osservatrice della sua epoca e omosessuale tanto consapevole da essere considerata la “first modern lesbian”, ci ha lasciato migliaia di pagine, circa quattro milioni di parole, sulla suaContinua a leggere “Il diario in codice segreto di Anne Lister”

Il discorso di Gorbaciov che chiuse la storia dell’URSS

Oggi è morto Michail Sergeevič Gorbaciov, l’ultimo leader dell’Unione Sovietica. Un uomo che sognava la libertà per il suo popolo ma che, probabilmente, ne fraintese la storia e ne fu, per questo, distrutto. Quando, dopo le sue riforme, Boris Eltsin cavalcò il malcontento e lo estromise, lui pronunciò un discorso. L’ultimo discorso di Gorbaciov «QuestaContinua a leggere “Il discorso di Gorbaciov che chiuse la storia dell’URSS”

Il sogno di Martin Luther King Jr

È il 28 agosto del 1963 quando, alla Marcia su Washington, Martin Luther King Jr sale sul palco davanti a milioni di manifestanti e pronuncia un discorso che resterà nella storia e cambierà per sempre gli Stati Uniti d’America. Il discorso di Martin Luther King Jr «Io ho davanti a me un sogno, che iContinua a leggere “Il sogno di Martin Luther King Jr”