fbpx

Com’erano le feste pubbliche nel Medioevo

Una festa pubblica nel Medioevo non era poi tanto diversa da una Love Parade di oggi. Nel Medioevo, infatti, si tenevano grandiose feste pubbliche, sia per cose semplici come la fine del mercato, che per eventi importanti come la nascita di un erede reale. Il 6 febbraio 1392, ad esempio, per festeggiare la nascita diContinua a leggere “Com’erano le feste pubbliche nel Medioevo”

La vera storia che ha ispirato House of the Dragon

George Martin si ispira spesso a eventi della storia inglesi per le sue opere fantasy. Game of Thrones, ad esempio, si ispira alla Guerra delle Due Rose. E anche per House of The Dragon, di cui è finita la prima stagione. A quali eventi: la guerra civile chiamata l’Anarchia. Il periodo è quello dal 1135Continua a leggere “La vera storia che ha ispirato House of the Dragon”

La vera storia dietro “The Last Duel”

Marguerite de Thibouville sfidò tutte le regole del suo tempo quando accusò il ricco e potente Jacques Le Gris di stupro: una decisione difficile che la espose al biasimo della Francia del XIV secolo. Suo marito Jean de Carrouges affrontò Le Gris in un “duello di Dio” che divise così profondamente il Regno da spingereContinua a leggere “La vera storia dietro “The Last Duel””

Quando sono nati gli italiani? Con Roma o con l’Unità d’Italia?

Possiamo parlare di “italiani” prima dell’Unità d’Italia? È stata la nascita della nostra nazione a dar vita agli italiani, oppure è successo il contrario: la lunga genesi del popolo ha dato vita all’Italia? Insomma quando sono nati gli italiani? La risposta non è ovvia come può sembrare. Quando nasce l’Italia? Iniziamo dalla penisola: al principioContinua a leggere “Quando sono nati gli italiani? Con Roma o con l’Unità d’Italia?”