Il presente visto con gli occhi della storia
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

Frieda Belinfante, la direttrice d’orchestra contro i nazisti
Frieda Belinfante era diventata la prima donna europea a dirigere un’orchestra quando l’invasione nazista la costrinse a interrompere la sua carriera. Belinfante, allora, abbandonò per qualche anno la bacchetta e il violoncello, e si dedicò a esplosivi e armi nella resistenza olandese. Frieda Belinfante e la resistenza Nata da una famiglia di musicisti di originiContinua a leggere “Frieda Belinfante, la direttrice d’orchestra contro i nazisti”

Perché la Festa della Mamma è un’eredità pacifista
La Festa della Mamma fu creata da tre donne pacifiste alla fine del peggiore conflitto che la loro terra avesse mai vissuto: la Guerra Civile americana del 1861, che aveva fatto 1 milione di vittime. Alla sua fine, Ann Reeves Jarvis iniziò a organizzare una serie di feste della mamma per promuovere la pace traContinua a leggere “Perché la Festa della Mamma è un’eredità pacifista”

La Banda Mario, i “patrioti stranieri” contro il nazifascismo
Il regime fascista li aveva presi in Africa e portati in Italia per esporli come trofei alla Triennale di Napoli. Ma molti di loro si liberarono, entrando in quella Resistenza che avrebbe abbattuto per sempre l’Impero fascista. Erano eritrei, etiopi, libici, somali, il governo li aveva presi nelle colonie con le loro famiglie e costrettiContinua a leggere “La Banda Mario, i “patrioti stranieri” contro il nazifascismo”

Vera Vassalle, la partigiana che unì Alleati e Resistenza
Vera Vassalle aveva 24 anni, era sola e leggermente claudicante per la poliomelite, quando, nel mezzo della guerra, partì da Viareggio per raggiungere gli Alleati e chiedere armi per la Resistenza. Il suo viaggio, iniziato il 15 settembre 1943 in Toscana, terminò due settimane dopo a Montella d’Irpinia, in Campania, dove riuscì a oltrepassare laContinua a leggere “Vera Vassalle, la partigiana che unì Alleati e Resistenza”