fbpx

700 anni di Dante, il poeta che fondò l’Italia

Il padre dell’Italia ha un nome e non è quello di un guerriero, di un soldato, di un re. Anche se, oggi, indossa una corona nelle raffigurazioni popolari, ma è quella d’alloro della conoscenza non quella d’oro della sovranità monarchica. È Dante Alighieri, l’uomo che trovò la prima sintesi tra eredità romana e civiltà cristiana,Continua a leggere “700 anni di Dante, il poeta che fondò l’Italia”

Quando sono nati gli italiani? Con Roma o con l’Unità d’Italia?

Possiamo parlare di “italiani” prima dell’Unità d’Italia? È stata la nascita della nostra nazione a dar vita agli italiani, oppure è successo il contrario: la lunga genesi del popolo ha dato vita all’Italia? Insomma quando sono nati gli italiani? La risposta non è ovvia come può sembrare. Quando nasce l’Italia? Iniziamo dalla penisola: al principioContinua a leggere “Quando sono nati gli italiani? Con Roma o con l’Unità d’Italia?”