fbpx

Com’erano le feste pubbliche nel Medioevo

Una festa pubblica nel Medioevo non era poi tanto diversa da una Love Parade di oggi. Nel Medioevo, infatti, si tenevano grandiose feste pubbliche, sia per cose semplici come la fine del mercato, che per eventi importanti come la nascita di un erede reale. Il 6 febbraio 1392, ad esempio, per festeggiare la nascita diContinua a leggere “Com’erano le feste pubbliche nel Medioevo”

La vera storia che ha ispirato House of the Dragon

George Martin si ispira spesso a eventi della storia inglesi per le sue opere fantasy. Game of Thrones, ad esempio, si ispira alla Guerra delle Due Rose. E anche per House of The Dragon, di cui è finita la prima stagione. A quali eventi: la guerra civile chiamata l’Anarchia. Il periodo è quello dal 1135Continua a leggere “La vera storia che ha ispirato House of the Dragon”

5 curiosità sulla Torre di Pisa

La famosa Torre di Pisa, la torre pendente in Piazza dei Miracoli, i cui lavori di costruzione iniziarono il 9 agosto 1173 e furono completati solo nel XIV secolo, è uno dei monumenti più visitati al mondo. È anche un edificio ricco di storia e curiosità poco note. 5 curiosità sulla Torre di Pisa LeContinua a leggere “5 curiosità sulla Torre di Pisa”

Alakhai Bekhi, la figlia di Genghis Khan che impedì un genocidio

Suo padre Genghis Khan passò alla storia per aver costruito un immenso impero basato sulla guerra, Alakhai Bekhi, invece, per aver salvato un intero popolo dallo sterminio. Nata nel 1191, dall’allora Temujin e sua moglie Borte, Alakhai era la terzogenita della famiglia. famiglia. Alakhai Bekhi e la vendetta di Genghis Khan Aveva quindici anni quandoContinua a leggere “Alakhai Bekhi, la figlia di Genghis Khan che impedì un genocidio”

Olga, la donna che fondò la Russia a Kiev, in Ucraina

Olga era una donna sola al potere, che regnava su una terra circondata dai nemici ai margini occidentali della steppa. Quando i Drevljani uccisero suo marito Igor’, Gran Principe di Kiev, Olga prese il comando della Rus’ al posto del figlio Svyatoslav di soli 3 anni. Era il 945 d.C. Gli assassini di suo maritoContinua a leggere “Olga, la donna che fondò la Russia a Kiev, in Ucraina”

La vera storia dietro “The Last Duel”

Marguerite de Thibouville sfidò tutte le regole del suo tempo quando accusò il ricco e potente Jacques Le Gris di stupro: una decisione difficile che la espose al biasimo della Francia del XIV secolo. Suo marito Jean de Carrouges affrontò Le Gris in un “duello di Dio” che divise così profondamente il Regno da spingereContinua a leggere “La vera storia dietro “The Last Duel””

700 anni di Dante, il poeta che fondò l’Italia

Il padre dell’Italia ha un nome e non è quello di un conquistatore o di un re. Oggi lo vediamo indossare una corona nelle raffigurazioni popolari, ma quella d’alloro della conoscenza, non quella d’oro della sovranità monarchica. È Dante Alighieri, l’uomo che trovò la prima sintesi tra eredità romana e civiltà cristiana e che diedeContinua a leggere “700 anni di Dante, il poeta che fondò l’Italia”

5 curiosità su Mont Saint-Michel In Francia

Mont Saint-Michel è la rappresentazione fisica della gerarchia sociale dell’Europa feudale. Sulla cima c’è Dio con l’Abbazia e il Monastero, subito sotto le Grandi Aule, poi botteghe, abitazioni e, oltre le mura, le case dei pescatori e dei contadini. Nell’XI secolo, l’architettto italiano Guglielmo di Volpiano fu scelto da Riccardo II, Duca di Normandia, comeContinua a leggere “5 curiosità su Mont Saint-Michel In Francia”

L’attacco dei Vichinghi al monastero di Lindisfarne

Le lunghe navi dei Vichinghi scivolarono agili tra le onde della battigia arenandosi sulla prima sabbia dell’isola di Lindisfarne. I norreni scesero con un balzo tra la spuma e gli scafi, levando le piccole asce e osservando, sotto le nubi della tempesta appena trascorsa, il profilo del monastero. Sorrisero in un misto di eccitazione eContinua a leggere “L’attacco dei Vichinghi al monastero di Lindisfarne”

5 curiosità sull’Abbazia di Westminster a Londra

La famosa Abbazia di Westminster fu costruita in cambio di un pellegrinaggio. Il futuro re d’Inghilterra Edoardo il Confessore crebbe in esilio nel nord della Francia. Sua madre Emma, sorella del duca Riccardo I di Normandia, era fuggita in quella regione dopo l’invasione danese guidata da Sweyn I di Danimarca. Quando Riccardo I morì duranteContinua a leggere “5 curiosità sull’Abbazia di Westminster a Londra”