fbpx

Olga, la donna che fondò la Russia a Kiev, in Ucraina

Olga era una donna sola al potere, che regnava su una terra circondata dai nemici ai margini occidentali della steppa. Quando i Drevljani uccisero suo marito Igor’, Gran Principe di Kiev, Olga prese il comando della Rus’ al posto del figlio Svyatoslav di soli 3 anni. Era il 945 d.C. Gli assassini di suo maritoContinua a leggere “Olga, la donna che fondò la Russia a Kiev, in Ucraina”

Sophie Scholl, la “Rosa Bianca” che si oppose al nazismo

Era il 22 febbraio del 1943 quando la ventenne Sophie Scholl salì i gradini del patibolo per essere decapitata dalla ghigliottina dei nazisti. Sophie era stata una bambina felice dall’infanzia spensierata in una famiglia unita. Educata al luteranesimo dalla madre e al cattolicesimo dal padre, dei suoi cinque fratelli amava soprattutto Hans, col quale condiviseContinua a leggere “Sophie Scholl, la “Rosa Bianca” che si oppose al nazismo”

5 curiosità su Mont Saint-Michel In Francia

Mont Saint-Michel è la rappresentazione fisica della gerarchia sociale dell’Europa feudale. Sulla cima c’è Dio con l’Abbazia e il Monastero, subito sotto le Grandi Aule, poi botteghe, abitazioni e, oltre le mura, le case dei pescatori e dei contadini. Nell’XI secolo, l’architettto italiano Guglielmo di Volpiano fu scelto da Riccardo II, Duca di Normandia, comeContinua a leggere “5 curiosità su Mont Saint-Michel In Francia”

5 curiosità sull’Abbazia di Westminster a Londra

La famosa Abbazia di Westminster fu costruita in cambio di un pellegrinaggio. Il futuro re d’Inghilterra Edoardo il Confessore crebbe in esilio nel nord della Francia. Sua madre Emma, sorella del duca Riccardo I di Normandia, era fuggita in quella regione dopo l’invasione danese guidata da Sweyn I di Danimarca. Quando Riccardo I morì duranteContinua a leggere “5 curiosità sull’Abbazia di Westminster a Londra”

5 curiosità su Santa Sofia a Istanbul, in Turchia

Santa Sofia era la grande chiesa di Costantinopoli, capitale dell’Impero Romano d’Oriente sul Bosforo, oggi chiamata Istanbul. Eretta 1600 anni fa da Costanzo II (figlio di Costantino) e poi ricostruita da Teodosio II, fu distrutta dall’incendio che seguì la rivolta di Nika. Giustiniano, sopravvissuto alla terribile sommossa, la riedificò totalmente grazie agli architetti Isidoro diContinua a leggere “5 curiosità su Santa Sofia a Istanbul, in Turchia”