fbpx

Le crociate furono una risposta agli attacchi musulmani?

L'Islam ha cauato le crociate?

Le crociate furono un fenomeno complesso e ridurne le cause a “hanno iniziato i musulmani” sminuisce la complessità del mondo medievale. Ma, a parte le cause endogene, le crociate si legano ad almeno quattro elementi che si manifestarono nel mondo musulmano.

  • La disgregazione del potere centrale islamico, che trasformò l’impero unitario in una serie di paesi in guerra tra loro, più pericolosi per i pellegrini.
  • L’emersione di un nuovo popolo musulmano, i turchi, che ci appaiono in questo periodo meno tolleranti di quanto erano stati gli arabi.
  • Lo scontro tra il califfo al-Hakim il pazzo e la comunità cristiana di Gerusalemme (sì, i cristiani vivevano nel mondo islamico) che portò alla distruzione del Santo Sepolcro nel 1009.
  • Infine la sconfitta dei bizantini, cristiani d’oriente, contro i turchi a Manzicerta.

Questi elementi sono le cause esogene, cioè esterne, delle crociate.

Libri consigliati

Alcuni link riportati sono parte di un’affiliazione, per voi usarli non comporta alcuna spesa aggiuntiva, ma aiuterete a sostenere il progetto. Grazie.

Rispondi

Scopri di più da iStorica.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading