fbpx

Anna Göldi, l’ultima donna giustiziata come strega

Anna Göldi fu l’ultima donna giustiziata come strega in Europa, il 13 giugno del 1782, sette anni prima della Rivoluzione francese, in Svizzera. Ma la sentenza di Anna Göldi fu qualcosa di diverso dalla caccia alle streghe, i cui ultimi roghi erano finiti da quasi un secolo. A decretare la sua morte, infatti, non furonoContinua a leggere “Anna Göldi, l’ultima donna giustiziata come strega”

Il processo alle streghe di Triora

È il processo alle streghe più famoso d’Italia: quello di Triora, in Liguria, del 1587. A Triora infuria la carestia da anni e il popolo ha bisogno di un colpevole: le streghe (bagiué nel dialetto del posto).  L’Inquisizione imbastisce un processo contro trenta donne. Due di loro muoiono dopo pochi giorni, una a causa delleContinua a leggere “Il processo alle streghe di Triora”

Quattro falsi miti sulla caccia alle streghe

Furono nove milioni i morti per la caccia alle streghe in Europa? No, questo numero è solo uno dei molti falsi miti sulla caccia alle streghe diffusi nella nostra epoca. Ne sveliamo quattro tra cui il numero reale di vittime della caccia alle streghe. Non è un evento medievale La caccia alle streghe non èContinua a leggere “Quattro falsi miti sulla caccia alle streghe”

Petronilla de Meath, la prima donna bruciata come strega

Libri consigliati Alcuni link riportati sono parte di un’affiliazione, per voi usarli non comporta alcuna spesa aggiuntiva, ma aiuterete a sostenere il progetto. Grazie. Fu la prima donna bruciata sul rogo per stregoneria: è Petronilla de Meath, condannata nell’Irlanda del XIV secolo e nella sua storia si intrecciano misoginia e classismo. Nata intorno al 1300Continua a leggere “Petronilla de Meath, la prima donna bruciata come strega”