fbpx

Perché il metodo Montessori è usato in tutto il mondo, ma non in Italia

metodo montessori

Maria Montessori, nata 150 anni fa, ha rivoluzionato l’insegnamento, fondando il metodo Montessori non sull’autorità dell’adulto ma sugli interessi del bambino. Eppure in Italia non usiamo il suo metodo.

Il metodo Montessori

Un metodo che, invece, è famoso e apprezzato in tutto il mondo quello della Montessori, prima donna italiana a diventare medico e unica a finire su una banconota. I fondatori di Google, Microsoft, Amazon, Wikipedia, autori come Gabriel Garcia Marquez o il futuro Re di Inghilterra, George, sono stati educati in una delle 60.000 scuole nel mondo che usano il metodo Montessori: 4500 negli Stati Uniti, 800 nel Regno Unito, oltre 1100 in Germania. Nei Paesi Bassi, un terzo delle scuole pubbliche sono a indirizzo Montessoriano. Nel nostro paese, invece, solo 137.

Perché l’Italia non sfrutta un sistema di educazione che è una vera e propria eccellenza nazionale? Il fascismo, in parte, ha frenato l’adozione del metodo di Maria Montessori (che fuggì dall’Italia nel 1934). A questo si è aggiunto il tradizionale conservatorismo nazionale.

Il problema dell’Italia

«In Italia, un metodo così rivoluzionario, che avrebbe richiesto da parte dello Stato di investire moltissimo nel cambiamento della didattica e nella formazione di nuovi insegnanti, risultava molto difficile» ha detto Tiziana Pironi, professoressa di Storia della Pedagogia a Bologna, in un’intervista del 2016.

Sonia Colucelli, coordinatrice delle scuole montessoriane in Piemonte, aggiunse, nella stessa intervista: «Quella italiana è una scuola che tendenzialmente ha fatto tanta fatica a rinnovarsi e a ripensare quelli che sono i rapporti di potere, i rapporti di forza nella comunità scolastica».

E mentre tanti studenti, nel mondo, fanno tesoro del metodo inventato dalla grande pedagogista italiana Maria Montessori, qui, nella sua terra, sono ancora pochi (e spesso ricchi) i fortunati. Un vantaggio che dovrebbe essere, invece, allargato a più italiani possibile.

«Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo»

maria montessori

2 pensieri riguardo “Perché il metodo Montessori è usato in tutto il mondo, ma non in Italia

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: