fbpx

La Palestina prima di Hamas in Joe Sacco

L'autore di "Palestina" Joe Sacco

Libri, film e podcast consigliati

Com’era la Palestina prima di Hamas al potere? Ce lo racconta Joe Sacco, nel suo ormai storico Palestina uno dei più famosi reportage a fumetti mai realizzati. Sacco viaggia tra Israele e territori occupati tra il 1991-1992, prima degli accordi di pace mentre la prima intifada, quella delle pietre, sta scemando, ma le ragioni che l’hanno scatenata, cioè la segregazione del popolo palestinese, sono ancora lì.

Un periodo fondamentale della storia del conflitto israelo-palestinese. Hamas esiste ma è minoritario, la leadership palestinese è in mano all’OLP di Arafat, una forza prevalentemente laica che sarà disposta, negli anni seguenti, a trovare dei compromessi con gli israeliani.

Israele, guidato dal partito laburista di Yitzhak Rabin, è stretto dal sempre più violento e pressante movimento dei coloni che però non trova sponda politica nella sinistra come invece farà con la destra.

Joe Sacco viaggia in questa regione mostrandoci la sua intera umanità. La tragedia della Nakba, l’espropriazione delle case palestinesi, la gioventù umiliata e ferita negli ospedali, le paure degli israeliani, finché, uno degli intervistati fa una domanda che, trent’anni dopo, aleggia ancora, tristemente, su quella terra.

«Si tratta di capire se questi due popoli possono vivere vicini».

Un intervistato in Palestina di Joe Sacco

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: