fbpx

Quanti sono stati e come sono morti gli imperatori romani

Quanto era pericoloso fare l'Imperatore romano?

Il 19 agosto del 14 d.C. moriva, nel suo letto, Caio Giulio Cesare Ottaviano Augusto, primo sovrano di Roma. Un’eccezione per i 171 imperatori romani e bizantini saliti sul trono in circa 1.500 anni di storia, quasi tutti assassinati o vittime di morte violenta.

171

Gli imperatori romani e bizantini dal 27 a.C. (Augusto) al 1453 d.C. (Costantino XI).

43

Gli imperatori assassinati, spesso dagli stessi pretoriani, come Caligola, oppure avvelenati, come Claudio.

39

Gli imperatori che abdicarono, furono deposti e poi, spesso, giustiziati o mutilati, come Costantino VI, che fu detronizzato e accecato dalla madre Irene.

10

Gli imperatori caduti in battaglia, come Filippo l’Arabo, ucciso dal rivale e successore Decio, e Valente, morto ad Adrianopoli per mano dei goti.

6

Gli imperatori suicidi o costretti al suicidio, come Nerone, che si uccise per evitare una fine disonorevole, o Massimiano, che fu costretto a suicidarsi da Costantino.

3

Gli imperatori catturati dai propri nemici e morti in prigionia, come Valeriano, oppure giustiziati, come Niceforo, decapitato dal khan bulgaro Krum.

24

Gli imperatori che riuscirono a morire di vecchiaia, come Augusto, il primo sovrano di Roma, e l’imperatrice Zoe Porfirogenita.

40

Gli imperatori morti per malattia, come Teodosio e suo figlio Onorio, affetti da idropisia, o Marco Aurelio, vittima della “peste antonina” (probabilmente il vaiolo).

6

Gli imperatori che morirono per cause non chiare o sconosciute, come Caro, che sembra sia stato colpito da un fulmine.

62%

Il tasso di mortalità violenta per gli imperatori romani e bizantini nei circa 1.500 anni di storia dell’Impero.

Elenco completo degli imperatori romani e bizantini e causa della loro morte

  1. Augusto, vecchiaia
  2. Tiberio, sconosciuta (malattia)
  3. Caligola, assassinato
  4. Claudio, avvelenato
  5. Nerone, suicidio
  6. Galba, assassinato
  7. Otone, suicidio
  8. Vitellio, assassinato
  9. Vespasiano, vecchiaia
  10. Tito, malattia (febbre)
  11. Domiziano, assassinato
  12. Nerva, vecchiaia
  13. Traiano, malattia (ictus o infettiva)
  14. Adriano, malattia (idropisia)
  15. Antonino Pio, vecchiaia
  16. Marco Aurelio, malattia (peste)
  17. Lucio Vero ass., malattia (peste)
  18. Commodo, assassinato
  19. Pertinace, assassinato
  20. Didio Giuliano, assassinato
  21. Settimio Severo, vecchiaia
  22. Caracalla, assassinato
  23. Geta, assassinato
  24. Macrino, deposto e giustiziato
  25. Diadumeniano (figlio di Macrino) ass., deposto e giustiziato col padre
  26. Eliogabalo, assassinato
  27. Alessandro Severo, assassinato
  28. Massimino il Trace, assassinato
  29. Gordiano I, suicidio
  30. Gordiano II, caduto in battaglia
  31. Pupieno, assassinato
  32. Balbino, assassinato
  33. Gordiano III, assassinato
  34. Filippo l’Arabo, caduto in battaglia
  35. Filippo II ass., assassinato
  36. Decio, caduto in battaglia
  37. Erennio Etrusco ass., caduto in battaglia
  38. Triboniano Gallo, assassinato
  39. Ostiliano ass., malattia (peste)
  40. Volusiano ass., assassinato
  41. Emiliano, assassinato
  42. Valeriano, catturato dal Re Shapur dei persiani e morto in prigionia
  43. Gallieno, assassinato
  44. Cornelio Valeriano ass., assassinato
  45. Cornelio Salonino ass., assassinato
  46. Claudio II il Gotico, malattia (peste)
  47. Quintillo, suicida
  48. Aureliano, assassinato
  49. Tacito, sconosciuta (avvelenato)
  50. Floriano, assassinato
  51. Probo, assassinato
  52. Caro, sconosciuta (colpito da un fulmine)
  53. Carino, caduto in battaglia
  54. Numeriano, sconosciuta (avvelenato)
  55. Diocleziano, vecchiaia
  56. Massimiano, suicida
  57. Costanzo Cloro, malattia
  58. Galerio, malattia
  59. Flavio Severo, deposto e giustiziato
  60. Licinio, deposto e giustiziato
  61. Massimino Daia, suicida
  62. Massenzio, caduto in battaglia
  63. Costantino, vecchiaia
  64. Costantino II, caduto in battaglia
  65. Costanzo II, malattia (febbre)
  66. Costante, assassinato
  67. Giuliano, caduto in battaglia o assassinato
  68. Gioviano, avvelenato
  69. Valentiniano, malattia (colpo apoplettico)
  70. Valente, caduto in battaglia
  71. Graziano, assassinato
  72. Valentiniano II, assassinato
  73. Teodosio, malattia (idropisia)
  74. Arcadio, malattia
  75. Onorio, malattia (idropisia)
  76. Costanzo III o Flavio Costanzo ass., malattia
  77. Teodosio II, vecchiaia
  78. Valentiniano III, assassinato
  79. Marciano, malattia (gangrena)
  80. Petronio Massimo, giustiziato (lapidato dal popolo)
  81. Avito, assassinato (da Ricimero)
  82. Leone I, malattia (dissenteria)
  83. Maggioriano, deposto e giustiziato (da Ricimero)
  84. Livio Severo, avvelenato (da Ricimero)
  85. Antemio, assassinato (da Ricimero)
  86. Olibrio, malattia (idropisia)
  87. Glicerio, deposto
  88. Giulio Nepote, deposto e assassinato
  89. Leone II, malattia
  90. Zenone, vecchiaia
  91. Basilisco, deposto e giustiziato
  92. Romolo Augustolo, deposto
  93. Anastasio I, vecchiaia
  94. Giustino I, vecchiaia
  95. Giustiniano II, vecchiaia
  96. Giustino II, vecchiaia
  97. Tiberio II, sconosciuta (malattia o avvelenato da Maurizio)
  98. Maurizio, abdicò e giustiziato (decapitato)
  99. Foca, deposto e giustiziato (decapitato)
  100. Eraclio, malattia (idropisia)
  101. Costantino III, sconosciuta (malattia o avvelenamento)
  102. Eraclio II, deposto
  103. Costante II, assassinato
  104. Costantino IV, malattia (dissenteria)
  105. Giustiniano II, deposto e poi giustiziato (decapitato)
  106. Leonzio, deposto e giustiziato (decapitato)
  107. Tiberio III, deposto e giustiziato (decapitato)
  108. Filippico, assassinato
  109. Anastasio II, deposto e giustiziato
  110. Teodosio III, deposto
  111. Leone III, vecchiaia
  112. Costantino V, malattia
  113. Artavasde, deposto e chiuso in monastero
  114. Leone IV, avvelenato
  115. Costantino VI, deposto e giustiziato dalla madre (accecato)
  116. Irene, deposta
  117. Niceforo, catturato e giustiziato dal Khan Krum (decapitato)
  118. Stauracio, abdicò e morto in battaglia
  119. Michele I, deposto
  120. Leone V, assassinato
  121. Michele II, vecchiaia
  122. Teofilo, malattia
  123. Michele III, assassinato
  124. Basilio I, incidente di caccia e malattia (febbre)
  125. Leone VI, malattia
  126. Alessandro, malattia
  127. Costantino VII, malattia
  128. Romano I Lecapeno, deposto
  129. Romano II, sconosciuta (assassinato)
  130. Niceforo II Foca, assassinato
  131. Giovani I Zimisce, malattia (tifo)
  132. Basilio II, malattia
  133. Costantino VIII, malattia
  134. Romano III Argiro, assassinato
  135. Michele IV, malattia
  136. Michele V, deposto e giustiziato (accecato)
  137. Zoe, vecchiaia
  138. Costantino IX Monomaco, vecchiaia
  139. Teodora, vecchiaia
  140. Michele VI Bringa, deposto e mandato in monastero
  141. Isacco I Comneno, vecchiaia
  142. Costantino X Ducas, vecchiaia
  143. Eudocia Macrembolitissa, vecchiaia
  144. Romano IV Diogene, catturato e giustiziato dal sultano selgiuchide
  145. Michele VII Ducas, abdicò e mandato in monastero
  146. Niceforo III Botaniate, deposto
  147. Alessio I Comneno, malattia (enfisema polmonare)
  148. Giovanni II Comneno, abdicò e morì per un incidente di caccia
  149. Manuele I Comneno, malattia
  150. Alessio II Comneno, assassinato
  151. Andronico I Comneno, giustiziato (linciato dalla popolazione)
  152. Isacco II Angelo, deposto e assassinato
  153. Alessio III Angelo, deposto
  154. Alessio IV Angelo, assassinato
  155. Alessio V Ducas, deposto e giustiziato
  156. Costantino XI Lascaris, malattia
  157. Teodoro I Lascaris, malattia
  158. Giovanni III Vatatze, vecchiaia
  159. Teodoro II Lascaris, malattia (epilessia)
  160. Giovanni IV Lascaris, deposto
  161. Michele VIII Paleologo, vecchiaia
  162. Andronico II Paleologo, deposto
  163. Michele IX Paleologo ass., malattia (emorragia cerebrale)
  164. Andronico III Paleologo, malattia
  165. Giovanni V Paleologo, deposto e rimesso sul trono dai veneziani
  166. Giovanni VI Cantacuzeno, abdicò e morì di vecchiaia
  167. Andronico IV Paleologo, deposto
  168. Giovanni VII Paleologo, deposto
  169. Manuele II Paleologo, vecchiaia
  170. Giovanni VIII Paleologo, malattia
  171. Costantino XI Paleologo, caduto in battaglia

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: