fbpx

Cos’è stata la piccola era glaciale?

La piccola era glaciale dell'era moderna

La piccola era glaciale fu il raffreddamento del clima che seguì il periodo caldo medievale iniziato nell’anno Mille e che colpì il mondo nell’era moderna. Già dal 1300 i ghiacciai cominciarono a crescere tanto che in Svizzera interi villaggi vennero sepolti dal ghiaccio.

Dalla fine del Medioevo il Tamigi come il Mar Baltico cominciarono a gelare spesso tanto che nel Seicento un esercito svedese poté attraversare il canale della Danimarca a piedi per attaccare Copenhagen. Durante la Guerra di indipendenza americana si poteva camminare da Manhattan a Staten Island sulla Baia di Hudson congelata.

Il freddo cambiò anche le abitudini delle persone: i vestiti si fecero più pesanti, si diffusero la biancheria intima e i bottoni, l’architettura divenne più attenta alla conservazione del calore e si diffusero sport come il pattinaggio su ghiaccio.

Questo cambiamento climatico provocò anche sconquassi politici e sociali, soprattutto a causa delle carestie e delle alluvioni.

A metà del Seicento, in Cina, la carestia portò alla caduta della dinastia Ming e all’ascesa di quella Qing a metà del Seicento. In Groenlandia e Islanda il freddo praticamente estinse metà della popolazione, Lisbona fu colpita da otto tempeste gelate in cento anni nel Settecento.

La situazione iniziò a cambiare solo alla fine del XIX secolo, fino a oggi. Nella nostra epoca, infatti, la naturale oscillazione climatica si è impennata a causa dell’attività dell’uomo.

Libri consigliati

Alcuni link riportati sono parte di un’affiliazione, per voi usarli non comporta alcuna spesa aggiuntiva, ma aiuterete a sostenere il progetto. Grazie.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: