fbpx

Bagan, il cuore buddhista del Primo Impero Birmano

Quando Anawratha divenne re di Bagan, nel 1044, la capitale e il regno erano ancora di modeste dimensioni. Vi si praticava una forma di sincretismo religioso tra induismo, Buddhismo tantrico e animismo che spinse, nel 1056, Manuha, vicino Re di Mon, a inviare un missionario buddhista. La nascita dell’Impero Birmano di Bagan Anawratha rimase profondamenteContinua a leggere “Bagan, il cuore buddhista del Primo Impero Birmano”