fbpx

5 curiosità sull’Anfiteatro campano a Capua, in Italia

L'Anfiteatro campano di Capua, in Italia

L’Anfiteatro campano era uno dei simboli di Capua, la città più importante e grande d’Italia prima che Roma la superasse. Capua fu donata dagli stessi abitanti al Senato e al Popolo romani perché la difendessero dai Sanniti.

Immensamente ricca, centro del commercio con l’oriente greco, Capua era anche il cuore della tradizione gladiatoria in Italia. Il suo anfiteatro, ricostruito in epoca imperiale, era il centro di una grande rete di attività e strutture che preparavano i combattenti ai ludi nella capitale. Almeno cinque cose resero questo luogo fondamentale per la storia di Roma.

5 curiosità sull’Anfiteatro campano di Capua

  1. Fu il primo anfiteatro del mondo romano.
  2. Fu il modello del Colosseo (o Anfiteatro Flavio).
  3. Era il secondo anfiteatro più grande nel mondo romano.
  4. Fu la sede di una famosa scuola di gladiatori.
  5. Fu il luogo dove Spartaco si ribellò a Roma nel 73 a.C.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: