Quando Robert Owen inventò la giornata lavorativa di otto ore per la sua fabbrica, gli operai britannici lavoravano anche 15 ore al giorno (e i bambini 12). Le condizioni di questo lavoro, spesso ripetitivo e alienante, erano terribili e gli operai, spesso, non venivano pagati in moneta corrente ma in “buoni” da usare negli spacciContinua a leggere “Robert Owen che inventò la giornata di lavoro di otto ore”
Archivi dei tag:diritti dei lavoratori
Marcinelle: quando i migranti senza diritti eravamo noi
Sono le 8:10 dell’8 agosto 1956, nella miniera di carbone di Bois du Cazier, appena fuori da Marcinelle, in Belgio, quando un corto circuito incendia 800 litri di olio dando fuoco alle gallerie superiori. È l’inizio del “disastro di Marcinelle”. Cosa fu il disastro di Marcinelle Sotto quel muro di fuoco, a 1.035 metri diContinua a leggere “Marcinelle: quando i migranti senza diritti eravamo noi”