fbpx

Le dichiarazioni della sinistra sulla Rivoluzione Ungherese

La rivoluzione ungherese e l’invasione sovietica che schiacciò le richieste di democrazia degli studenti, divise per sempre la sinistra italiana. Da un lato gran parte del Partito Comunista, al seguito di Palmiro Togliatti, che si schierò a favore dell’URSS. Dall’altro il Partito Socialista di Pietro Nenni che, invece, per la maggior parte criticò la RussiaContinua a leggere “Le dichiarazioni della sinistra sulla Rivoluzione Ungherese”

Erika Kornélia Szeles, la ragazza che morì per liberare l’Ungheria

La quindicenne Erika Kornélia Szeles aveva il sogno di un’Ungheria libera dal regime comunista. L’8 novembre 1956 l’URSS pose fine alla sua vita e al suo sogno. Erika era scesa in piazza con gli altri giovani di Budapest quell’anno. In risposta, il governo invitò i carri armati russi in Ungheria. Erika nacque il 6 gennaioContinua a leggere “Erika Kornélia Szeles, la ragazza che morì per liberare l’Ungheria”