fbpx

La morte della Regina Vittoria d’Inghilterra

regina vittoria

A Natale la Regina Vittoria si recava nella cittadina di Cowes sull’Isola di Wight dove trascorreva le feste con il resto della famiglia. Era sull’isola quel 22 gennaio del 1901, alle soglie del nuovo secolo, quando si spense all’età di 81 anni dopo aver segnato tanto profondamente la storia da dare nome a un’epoca: l’era vittoriana.

Il tramonto della Regina Vittoria

La vecchiaia e la malattia avevano ormai consumato la donna più potente del mondo. Appariva magra, stanca e spesso confusa. Il 17 gennaio la salute della monarca peggiorò irreversibilmente. Il suo dottore, James Reid, notò che al risveglio la parte sinistra del suo viso stava cedendo e le sue parole erano confuse.

Due giorni dopo Vittoria si era un po’ ripresa e aveva parlato al dott. Reid. Poi si era addormentata di nuovo. Il medico capì che il tempo della regina era giunto e chiamò i suoi figli e i nipoti. Alle 18.30 del 22 gennaio 1901, la Regina Vittoria morì nel suo letto della Osborne House, sull’Isola di Wight, circondata dall’affetto della propria famiglia.

Aveva regnato dal 1837 al 1901, traghettando l’Inghilterra al culmine della sua potenza, attraverso le più oscure vicissitudini. Dopo di lei, il Regno Unito non sarebbe mai più tornato a ricoprire lo stesso ruolo nel mondo.

Le strade lungo il percorso del corteo funebre, il 2 febbraio, erano gremite di persone ma tutte tacevano. Non un suono né una voce si levò al passaggio del feretro e in tutta Londra sembrava che l’unico suono udibile fosse quello degli zoccoli dei cavalli bianchi che trainavano la regina.

Vittoria fu sepolta accanto all’uomo che aveva sempre amato, in vita come dopo la morte, il Principe Albert. Sulle porte del mausoleo era scritto: «Vale desideratissime. Addio amatissimo. Qui finalmente riposerò con te, con te in Cristo risorgerò».

2 pensieri riguardo “La morte della Regina Vittoria d’Inghilterra

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: