fbpx

La storia di Maureen Colquhoun, prima deputata LGBT inglese

maureen colquhoun lgbt

Maureen Colquhoun aveva 47 anni, sposata con tre figli ed era da poco entrata in Parlamento come deputata del Northampton North quando decise di rimettere tutto in discussione e fare coming out come membro della comunità LGBT. Era il 1975 e in Inghilterra non c’era mai stata una deputata apertamente lesbica.

Una donna LGBT in Parlamento

Maureen lasciò il marito quello stesso anno, per l’editrice della rivista Sappho Babs (Barbara) Todd. Nonostante Colquhoun fosse stata promotrice del Balance of Sexes Bill, le ‘quote rosa’ inglesi, il General Management Committee del suo partito votò per espellerla. Il labour party di Northampton affermò che Maureen era ossessionata da «sciocchezze come i diritti delle donne» e il presidente Norman Ashby disse: «È stata eletta come donna lavoratrice e madre… aver cambiato questo, ha oscurato la sua immagine irrimediabilmente».

La prima MP apertamente lesbica della storia inglese fu espulsa con 23 voti contro 18 nel 1977, a causa della sua sessualità e delle sue vedute femministe. Una illegittima discriminazione, fu la sentenza del Comitato Nazionale che la reintegrò a gennaio del 1978. Ma, alle elezioni del 1979, priva del sostegno politico locale, Maureen perse contro l’avversario conservatore Antony Marlow.

Maureen Colquhoun, però, non abbandonò la politica e continuò a lavorare come assistente degli altri deputati laburisti in Parlamento e poi nell’amministrazione di Londra e nella gestione dei parchi nazionali inglesi. Nel 1980 uscì la sua autobiografia: Woman in the House. Quello stesso anno ottenne il divorzio dal marito.

Babs e Maureen sono rimaste assieme fino alla morte di Barbara, il 13 febbraio 2020. Maureen le è sopravvissuta meno di un anno, e l’ha raggiunta il 2 febbraio scorso, a 92 anni.

«La mia sessualità non ha niente a che vedere con la mia abilità come deputata»

maureen colquhoun

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: