fbpx

L’orchestra che porta la pace tra israeliani e palestinesi

daniel barenboim con israeliani e palestinesi

Daniel Barenboim non è una persona comune come non lo è la sua orchestra, dove suonano, spalla a spalla, israeliani e palestinesi. Pianista formidabile e direttore d’orchestra, Barenboim ha speso la sua carriera proprio ad abbattere le distanze tra i popoli come ha dimostrato quando cadde il Muro di Berlino e lui organizzò un concerto gratuito per la popolazione.

Il concerto alla caduta del Muro di Berlino

La sera del 12 novembre si tenne il concerto: «Alla fine esco e sulla porta vedo una signora. Aveva un mazzo di fiori ed era insieme a un uomo giovane. Mi dà i fiori e mi dice: “Mi sono sposata a Berlino Est e ho avuto un figlio. Ma quando il bambino aveva 6 anni mio marito fuggì all’Ovest, portandolo con sé. Poi ieri sera questo giovane ha bussato a casa mia. Sono tuo figlio, mi ha detto. Non ci credevo, sono stata travolta dalla felicità. Così abbiamo deciso di festeggiare venendo al suo concerto. Siamo stati in fila insieme a parlare per tutta la notte. Grazie”. Non dimenticherò mai quella donna».

L’orchestra che unisce israeliani e palestinesi

Lo stesso spirito di riunificazione, Daniel Barenboim lo ha messo nella West-Eastern Divan Orchestra, fondata con lo studioso palestinese Edward W. Said. Un’istituzione che trasforma giovani nemici in compagni e musicisti. «Prima di iniziare a fare musica in que­sta orchestra a­vevo paura di tutto ciò che riguardava il mondo arabo» ha confessato nel 2009 l’oboista israeliana Meirav Kadichevski.

«I rappor­ti di amicizia che abbiamo stretto in questi anni tengono ancora oggi, no­nostante la violenza dei nostri popoli» raccontò nella stessa intervista Nabeel Abboud Ashkar, palestinese e violinista.

«Suonan­do fianco a fianco israeliani e palestine­si imparano a conoscere l’altro. Molti ci hanno accusati di essere troppo ingenui. Io ritengo, invece, che sia inge­nuo pensare ancora che si possa risolvere questo con­flitto con la violenza. Sono convinto che oggi ci sia solo una carta da giocare, quel­la dell’accettazione dell’altro, quella di riconoscere la necessità di vivere insie­me. Con i ragazzi dell’orchestra ci ab­biamo provato. E pare funzioni».

daniel barenboim

2 pensieri riguardo “L’orchestra che porta la pace tra israeliani e palestinesi

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: