Al plotone di esecuzione nazista che stava per fucilarlo, Willem Arondéus gridò: «Dite a tutti che noi omosessuali non siamo deboli come affermate». Rivendicò così, al termine di una vita di lotta per la libertà, quell’orientamento sessuale che aveva vissuto apertamente nonostante i pregiudizi dell’epoca. Willem Arondéus era un artista e uno scrittore che pubblicòContinua a leggere “Willem Arondéus, partigiano e omosessuale che difese gli ebrei”
Archivi dei tag:ebrei
È morta la donna che scrisse la lista di Oskar Schindler
Mimi Reinhardt è morta a 107 anni, ma pochi di noi conoscono il suo nome. Era la segretaria di Oskar Schindler e fu lei a scrivere la famosa lista che ispirò il film di Steven Spielberg. Mimi Reinhardt e Oskar Schindler Mimi Reinhardt era un’ebrea nata in Austria che lavorò come segretaria di Schindler finoContinua a leggere “È morta la donna che scrisse la lista di Oskar Schindler”
Il J’Accuse di Emile Zola che gli costò il carcere
Il 23 febbraio 1898 venne arrestato Emile Zola, il giornalista reo di aver denunciato l’ingiusta condanna del Capitano Alfred Dreyfus all’ergastolo nell’Isola del Diavolo. Dreyfus, di origini ebraiche, era stato accusato falsamente di spionaggio sull’onda dell’antisemitismo francese di quegli anni. Emile Zola non accettò quella ingiustizia e scrisse il suo famoso “J’accuse”, una lettera apertaContinua a leggere “Il J’Accuse di Emile Zola che gli costò il carcere”
Sami Modiano contro il paragone tra ebrei e No Vax
Ieri la Giornata della Memoria ha unito gli italiani nel ricordo dei circa 6 milioni di ebrei uccisi da nazisti e fascisti nell’Europa del 1933-1945. Eppure, anche in un giorno di raccoglimento come quello, dedicato al ricordo prima ancora che alla storia, non sono mancate le dimostrazioni di No Vax, sui social e non solo,Continua a leggere “Sami Modiano contro il paragone tra ebrei e No Vax”
I Vendicatori dell’Olocausto che combattevano i nazisti
Vitka viveva in Polonia quando, a 19 anni, le SS rinchiusero la sua famiglia e tutti gli ebrei della città in una chiesa. La giovane sgattaiolò nel retro, salutò i suoi parenti e saltò fuori dalla finestra del bagno. Non sapeva che stava dando l’ultimo addio a suo padre e sua madre: l’olocausto nazista liContinua a leggere “I Vendicatori dell’Olocausto che combattevano i nazisti”
Sara Ginaite, la partigiana ebrea che liberò i ghetti in Lituania
Sara Ginaite aveva solo vent’anni quando fuggì dal ghetto e fondò la sua banda partigiana chiamata “Morte agli Occupanti” per salvare i suoi connazionali ebrei. Era nata a Kaunas, in Lituania, il 17 marzo del 1924 da una famiglia colta e influente. Suo padre Yosef era un ingegnere, sua madre Rebecca si era diplomata inContinua a leggere “Sara Ginaite, la partigiana ebrea che liberò i ghetti in Lituania”
Un’indagine ha rivelato chi tradì la giovane Anna Frank
Per 80 anni ci siamo chiesti chi avesse tradito Anna Frank, giovanissima vittima dell’Olocausto divenuta celebre per il diario scritto durante la clandestinità nell’Olanda occupata dai nazisti. L’uomo che tradì Anna Frank Si chiamava Arnold van den Bergh, era un famoso notaio ebreo di Amsterdam. Fu lui, sembra, a rivelare il nascondiglio di Anna Frank,Continua a leggere “Un’indagine ha rivelato chi tradì la giovane Anna Frank”
Gruppo 43, i veterani ebrei che sconfissero i fascisti inglesi
I veterani ebrei inglesi del futuro Gruppo 43 non pensavano di tornare dalla guerra per ritrovare i fascisti che marciavano per le strade di Londra. Invece, finita la guerra contro Hitler e Mussolini, molti gruppi e movimenti inglesi di ispirazione nazifascista e antisemita tornarono ad alzare la testa. Sei mesi dopo la vittoria degli Alleati,Continua a leggere “Gruppo 43, i veterani ebrei che sconfissero i fascisti inglesi”
La Stella di David dei nazisti sugli ebrei non è il green pass
Il 6 settembre del 1941, nei paesi occupati dai nazisti, indossare la ‘Stella di David’ diventava obbligatorio per tutti gli ebrei sopra i sei anni. Il simbolo a sei punte (meglio noto come ‘Scudo di Davide’ secondo la dizione ebraica Magen David) insieme alla Menorah (il tradizionale candelabro a sette bracci) rappresenta la civiltà eContinua a leggere “La Stella di David dei nazisti sugli ebrei non è il green pass”
Gli ebrei in fuga del transatlantico St. Louis
Il transatlantico St. Louis doveva essere la nave della speranza, in fuga dalle persecuzioni naziste verso il Nuovo Mondo. Invece il suo errare fu presto chiamato “viaggio dei dannati”. Un mondo indifferente, dominato dallo strisciante antisemitismo e da una palese xenofobia, rifiutò più volte di accoglierli. Il viaggio del transatlantico St. Louis Il St LouisContinua a leggere “Gli ebrei in fuga del transatlantico St. Louis”