Nell’antica Roma c’era un’avvocata che difendeva le donne. Era Ortensia, una delle prime donne avvocato della storia, così brava che dopo di lei fu limitato l’accesso delle donne alla legge. Nel 42 a.C. la Repubblica impose una tassa proporzionale al loro reddito a 1400 romane per partecipare alle spese della guerra in corso contro iContinua a leggere “Ortensia, l’avvocata delle donne romane”
Archivi dei tag:romani
Il coraggio di Lucrezia che diede vita alla Repubblica romana
La grandezza di Roma è nata dalla ribellione a una violenza sulle donne. È la storia di Lucrezia, che con il suo coraggio portò al rovesciamento del potere etrusco su Roma e alla nascita della Repubblica romana. Il coraggio di Lucrezia Mentre il marito di Lucrezia si trovava fuori città impegnato nell’assedio di Ardea, Sesto Tarquinio,Continua a leggere “Il coraggio di Lucrezia che diede vita alla Repubblica romana”
Il piatto preferito dell’imperatore Adriano?
Qual era il piatto preferito di un imperatore romano come Adriano? Prima vediamo cosa mangiava un aristocratico di Roma e poi ve lo dico. I banchetti erano un evento per l’aristocrazia romana, che era però un’esigua minoranza della popolazione, circa lo 0,2% dei romani. Un nomenclator, un maggiordomo, annunciava gli invitati che si sdraiavano suiContinua a leggere “Il piatto preferito dell’imperatore Adriano?”