fbpx

La nascita e la fuga di Siddharta Gautama Buddha

Siddharta Gautama Buddha

Siddharta Gautama, poi noto come Buddha, nacque a Kapilavastu l’8 aprile del 563 a.C. circa, nella famiglia nobile degli Sakya. I genitori di Siddharta erano già anziani quando lo ebbero, primo e unico figlio di un’unione altrimenti sterile. Sua madre Maya, a causa del travaglio, morì sette giorni dopo il parto. Suo padre, Suddhodana, rāja di un piccolo stato indiano, per timore di perdere quell’unico discendente della sua stirpe fece di tutto per tenerlo con sé. Lo affidò alla sua seconda moglie, Pajāpatī, che lo crebbe nel più grande sfarzo, lontano dalla sofferenza del mondo reale.

La fuga e l’illuminazione di Siddharta Gautama Buddha

Ma a 29 anni, Siddharta fuggì dal palazzo, spinto dalla curiosità, e scoprì la crudeltà degli uomini e il dolore che li affliggeva. Questi elementi erano del tutto alieni a Siddharta che per decenni aveva vissuto protetto dalle mura del suo palazzo. La compassione che il ragazzo sentì, quel giorno, per il popolo lo spinse a lasciare gli agi e a cercare una via di salvezza. L’Illuminazione, che raggiunse a 35 anni attorno al 530 a.C., cambiò la sua vita e la storia del mondo per sempre.

Buddha, infatti, è considerato uno dei Cinque Illuminati. Cinque pensatori, filosofi, guide religiose e spirituali che, durante il VI secolo a.C., in cinque diverse parti del mondo, formularono filosofie che cambiarono per sempre la storia dell’umanità divenendo il cuore delle correnti di pensiero successive.

Siddharta fu il più sublime di tutti loro, un vero rivoluzionario che non si accontentò di cambiare la società, ma la vita stessa dell’Uomo. Egli cercò di distruggere l’avidità umana che era la causa del dolore, aprendo la via per annullare sé stessi e infine trascendere al Nirvana.

«Ci sono solo due errori che si possono fare nel cammino verso il vero: non andare fino in fondo e non iniziare».

Siddharta Gautama Buddha

Immagine di copertina: Piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci con Keanu Reeves.

2 pensieri riguardo “La nascita e la fuga di Siddharta Gautama Buddha

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: