Quando l’ultimo campo di concentramento fascista sulle coste della Libia fu chiuso, nel 1933, di 100mila deportati nei campi fascisti ne erano morti 40mila. Una strage compiuta in soli tre anni che prese la forma tipica dello sterminio fascista: un massacro razzista e cialtrone esito di un colonialismo italiano definito “straccione” dagli storici e descrittoContinua a leggere “La strage di deportati libici nei campi fascisti in Africa”
Archivi dei tag:libia
La morte di Mu’ammar Gheddafi durante il colpo di stato in Libia
Quando le Primavere Arabe investirono la Libia di Gheddafi, il mondo vide uno spiraglio di luce democratica per il Nordafrica. Ma quello spiraglio si chiuse rapidamente nel violento vortice della guerra civile. La reazione di Gheddafi alla Primavera Araba Mu’ammar Gheddafi non era, infatti, persona da arrendersi a una sollevazione popolare e impiegò, da subito,Continua a leggere “La morte di Mu’ammar Gheddafi durante il colpo di stato in Libia”