In Italia iniziano le votazioni per eleggere il Presidente della Repubblica, la carica più alta del nostro stato, eppure anche una delle meno “esecutive”. I poteri e il ruolo della Presidenza della Repubblica furono definiti in questo modo dai Padri Costituenti per motivi storici e politici. A partire dalla stessa definizione della carica come CapoContinua a leggere “Perché il Presidente della Repubblica è stato fatto in questo modo”
Archivi dei tag:politica
La verità sulla morte di Federico Aldrovandi
Il 25 settembre 2005 Federico Aldrovandi viene schiacciato a terra dalla polizia che lo ha fermato, poi arriva l’ambulanza ma non c’è più niente da fare. «… l’abbiamo bastonato di brutto. Adesso è svenuto, non so… È mezzo morto», si sente in una delle registrazioni emerse nel 2007. Da quel giorno la madre Patrizia MorettiContinua a leggere “La verità sulla morte di Federico Aldrovandi”
La frase di Mario Draghi che salvò l’Europa
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo aver assistito al deludente fallimento del mandato esplorativo di Roberto Fico, ha convocato per oggi Mario Draghi al Quirinale. Da tempo si parlava di Draghi come figura chiave per risolvere la crisi di governo italiana col peggior tempismo della storia. Crisi che ha paralizzato il paese nel passaggioContinua a leggere “La frase di Mario Draghi che salvò l’Europa”