Erano le 16 del 9 maggio 1950 quando il ministro degli Esteri francese Robert Schuman pronunciò il discorso che avrebbe fondato l’Europa. Stava inaugurando la CECA, istituto che avrebbe riunito le industrie di Francia, Germania, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Fondere la produzione delle nazioni in un unico mercato era l’unico modo per evitareContinua a leggere “La dichiarazione di Robert Schuman che fondò l’Europa Unita”
Archivi dei tag:unione europea
200 anni dopo Napoleone, l’Europa è ancora incompiuta
Napoleone Bonaparte chiuse gli occhi per sempre alle 17.49 del 5 maggio 1821 mormorando le parole: «Francia, esercito, capo dell’esercito, Giuseppina». Nomi che ritornavano alla sua mente ormai sconfitta rinverdendo gli allori di una vita gloriosa, perduta per l’eccessiva ambizione. C’è stato un solo Napoleone Condannato, dalla stessa gloria del suo nome, all’esilio più remotoContinua a leggere “200 anni dopo Napoleone, l’Europa è ancora incompiuta”
La frase di Mario Draghi che salvò l’Europa
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo aver assistito al deludente fallimento del mandato esplorativo di Roberto Fico, ha convocato per oggi Mario Draghi al Quirinale. Da tempo si parlava di Draghi come figura chiave per risolvere la crisi di governo italiana col peggior tempismo della storia. Crisi che ha paralizzato il paese nel passaggioContinua a leggere “La frase di Mario Draghi che salvò l’Europa”