fbpx

Gino Donè Paro, l’italiano che salvò la vita di Che Guevara

Gino Donè Paro (il terzo da sinistra nella foto) era già un partigiano ventenne decorato quando emigrò a Cuba e prese parte alla rivoluzione salvando la vita a Che Guevara. Gino aderì alla Resistenza veneta a soli diciannove anni, guadagnandosi un encomio solenne. Poi, lasciata l’Italia liberata, raggiunse L’Avana nel 1951. Gino Donè Paro eContinua a leggere “Gino Donè Paro, l’italiano che salvò la vita di Che Guevara”

Fanya Efimovna Kaplan, la donna che sparò a Lenin

Come Benito Mussolini, anche Lenin fu quasi ucciso dai colpi sparati da una donna. Fanni (detta Fanya) Efimovna Kaplan era lo pseudonimo dell’attivista e rivoluzionaria Fejga Chaimovna Rojtblat. Nata nel 1890 in una famiglia ebrea della Volinia, oggi regione nord-occidentale dell’Ucraina, entrò giovanissima nel Partito Socialista Rivoluzionario. A soli sedici anni, nel 1906, finì all’ergastoloContinua a leggere “Fanya Efimovna Kaplan, la donna che sparò a Lenin”