fbpx

La marcia delle donne a Versailles durante la Rivoluzione Francese

rivoluzione francese

Il 5 ottobre 1789 le donne di parigi presero in mano le redini della Rivoluzione Francese. Quando pensiamo a quell’evento epocale ci sovvengono solo nomi maschili: Robespierre, George Danton, Napoleone Bonaparte. L’unica donna che citiamo è Maria Antonietta, il cui ruolo di cattiva o di vittima è emblematico dei nostri pregiudizi nei confronti delle donne.

La marcia delle donne della Rivoluzione Francese

Le rivoluzionarie, invece, furono molto più che mere icone funzionali all’epica maschile, esse recitarono un ruolo principale nella nascita della democrazia, in prima linea mentre «Gli uomini si stanno tirando indietro, gli uomini sono vigliacchi», come annotava Garroch dai rapporti di Polizia.

Il 5 ottobre del 1789, ad esempio, dopo la presa della Bastiglia a cui avevano arditamente partecipato, le parigine si trovarono al mercato per protestare contro il caro vita: nella città assediata dalle truppe monarchiche le speculazioni sul prezzo del pane avrebbero presto portato la carestia.

Capeggiate dalle ‘pescivendole’, forti lavoratrici armate di coltelli, 6.000 donne marciarono su Versailles, dove il Re e l’Assemblea Nazionale erano riuniti. Le parigine esclusero volutamente gli uomini da questa protesta perché non sfociasse in un insensato massacro, raggiunsero la reggia con il capo della Guardia Nazionale, La Fayette, e là costrinsero il re a riceverle.

Sei donne, i cui nomi non sono mai ricordati se non per una, Madame Chéret, che ci ha tramandato le loro gesta, imposero al Re di firmare la nuova costituzione, calmierare il pane e tornare a Parigi, praticamente ostaggio della Rivoluzione, dando una svolta decisiva agli eventi. Quando diciamo Democrazia e Rivoluzione dovremmo ricordare che queste parole sono femminili e non solo per ragioni grammaticali.

La marcia delle donne a Versailles durante la Rivoluzione Francese
La marcia delle donne a Versailles durante la Rivoluzione Francese

2 pensieri riguardo “La marcia delle donne a Versailles durante la Rivoluzione Francese

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: