fbpx

L’11 settembre fallito. L’ultimo volo dello United 93

United 93 e 11 settembre

Alle 8:46 dell’11 settembre 2001 il primo aereo si schiantava sulla facciata della Torre Nord del World Trade Center di New York. Era l’inizio di una serie di quattro attacchi suicidi coordinati contro obiettivi civili e militari degli USA da parte di Al Qaida, organizzazione terroristica islamista guidata da Osama Bin Laden. Tre di essi raggiunsero il loro obiettivo, uno, lo United 93 diretto verso la Casa Bianca, precipitò su un campo di Shanksville.

L’11 settembre dello United 93

L’attacco sul volo United 93 fallì perché la squadra di terroristi non considerò i telefoni cellulari. Mentre Ziad Jarrah, il pilota del commando, prendeva i controlli dell’aereo con la forza, gli altri tre dirottatori (armati di coltello) si occuparono dei passeggeri.

Alle 9:30, pochi minuti dopo il dirottamento, i passeggeri e l’equipaggio iniziarono a chiamare i familiari e le autorità attraverso i telefoni GTE e i cellulari. 37 telefonate che cambiarono il corso della storia. Dopo le prime chiamate, infatti, i passeggeri capirono che non si trattava del classico dirottamento e che sarebbero morti in un attacco alla loro nazione.

Tom Burnett, che aveva saputo dalla moglie del World Trade Center, chiuse l’ultima chiamata con lei dicendo: «Non ti preoccupare, stiamo per fare qualcosa». Sandra Bredshaw, che stava chiamando il marito, disse: «Tutti stanno andando nella prima classe. Devo andare. Ciao.». Elisabeth Wainio era al telefono con la sua matrigna, riattaccò dicendo: «Devo andare. Stanno facendo irruzione nella cabina di pilotaggio. Ti voglio bene».

La rivolta iniziò alle 09:57. I dirottatori nella cabina di comando capirono cosa stava succedendo alle 09:57:55, quando qualcuno esclamò: «c’è qualcosa? una lotta?». Jarrah iniziò a virare l’aereo a sinistra e a destra per far perdere l’equilibrio ai passeggeri. Disse ad un altro dirottatore: «Vogliono entrare qui. Trattienili, trattienili dall’interno. Trattienili dall’interno. Trattienili».

Cosa avvenne poi non è sicuro ma, a quanto pare, i passeggeri non fecero in tempo a entrare nella cabina di pilotaggio. Jarrah schiantò lo United 93 nei campi della Pennsylvania prima che ci riuscissero.

Una opinione su "L’11 settembre fallito. L’ultimo volo dello United 93"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: