fbpx

Nancy Wake, l’agente segreto più ricercato dai nazisti

Nancy Wake

La gestapo le diede il nome di “Topo Bianco” perché riusciva sempre a sfuggire alla cattura, divenendo la donna più ricercata dai nazisti durante la guerra. Nancy Wake, nata in Nuova Zelanda, si trasferì a Parigi come corrispondente negli anni Trenta e fu testimone dell’ascesa di Adolf Hitler. Si innamorò dell’industriale Henri Fiocca e andò a vivere con lui a Marsiglia nel 1939. L’anno seguente la Francia cadde sotto l’avanzata dei carri armati tedeschi.

La resistenza di Nancy Wake

Nancy si unì alla rete di fuga del capitano Ian Garrow che aiutò molti soldati alleati a sfuggire ai nazisti in Gran Bretagna. Quando il gruppo fu tradito Nancy dovette separarsi dal marito e fuggire in Inghilterra. Henri fu catturato poco dopo e torturato, ma non rivelò niente sulla moglie e venne giustiziato.

Arrivata in UK si arruolò nello Special Operations Executive per tornare in Francia. Vera Atkins, che la addestrò, scrisse: «È una vera bomba australiana. Energia incontenibile, occhi brillanti. Tutto ciò che fa, lo fa bene». Il 1 marzo 1944 Wake si paracadutò in Alvernia nella foresta di Tronçais. Il capitano Henri Tardivat la trovò appesa ai rami di un alto albero e disse: «Spero che tutti gli alberi in Francia portino frutti così belli quest’anno». Lei lo guardò e rispose: «Non rifilarmi questa merda francese».

Dal marzo 1944 fino alla liberazione della Francia, Wake combatté assieme agli altri 7mila maquisard contro i tedeschi, con ogni mezzo necessario. In questo periodo si dimostrò un agente coraggioso e instancabile. Quando il suo gruppo perse la radio durante la fuga dai tedeschi, Nancy prese in prestito una bicicletta e percorse 500 km in 72 ore fino a Châteauroux, dove riuscì ad aggiornare l’SOE. E spietata: fu lei a giustiziare una donna, spia dei tedeschi, che i suoi compagni non volevano uccidere e a eliminare, a mani nude, una sentinella delle SS.

Il 15 agosto del 1944 iniziò l’invasione alleata d’Europa e la resistenza francese si unì all’esercito anglo-americano. A metà settembre Nancy Wake e il suo gruppo rientrarono in Inghilterra dopo aver completato il lavoro. La donna più ricercata dai nazisti e decorata da Inghilterra, USA e Francia, aveva scoperto da meno di un mese di essere rimasta vedova.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: