L’evacuazione di Kabul non è la prima per gli USA. Nel 1975, la capitale del Vietnam del Sud, Saigon, veniva cannoneggiata e Da Nang era ormai caduta. Gli americani, allora, aprirono un ponte aereo e, dal 23 aprile al 1 novembre, trasportarono 110mila profughi in Occidente. All’interno di questa evacuazione senza precedenti, denominata Operation NewContinua a leggere “L’Operazione Babylift, la grande evacuazione americana”
Archivi dei tag:vietnam
Quando a My Lai gli americani massacrarono donne e bambini del Vietnam
Nel 1968 la guerra del Vietnam durava da anni e andava male per gli USA. Il Vietnam del Nord aveva lanciato l’Offensiva del Tet tra il 30 e il 31 gennaio, invadendo il Sud con 70mila uomini e occupando persino Saigon. La risposta degli USA fu violenta e brutale in tutti quei territori dove pensavanoContinua a leggere “Quando a My Lai gli americani massacrarono donne e bambini del Vietnam”
Cosa festeggiare il 4 luglio? La nascita di Ron Kovic
La cosa più difficile per un patriota? Mettere in dubbio la propria nazione. Per questo gli Stati Uniti non dovrebbero festeggiare solo l’anniversario della Dichiarazione di Indipendenza dall’Inghilterra il 4 luglio, ma anche il compleanno di Ron Kovic, l’uomo, il soldato, il veterano e il pacifista, che ha sacrificato il suo corpo, prima, e laContinua a leggere “Cosa festeggiare il 4 luglio? La nascita di Ron Kovic”