fbpx

Settantacinque anni fa, il primo voto delle donne italiane

voto delle donne

Sono passati 75 anni da quando, il 10 marzo 1946, le donne italiane votarono per la prima volta. Un passo storico della nostra società, descritto dalle parole delle tre protagoniste che abbiamo scelto: Nilde Iotti, Presidente della Camera, Nadia Spano del PCI, Elena Giandrini, cittadina di Pavia.

Il primo voto delle donne italiane

«Le donne italiane sono uscite dall’intimità delle case per recarsi a compiere il loro dovere di cittadine. Erano un po’ emozionate quel giorno; sentivano tutta l’importanza del loro atto e la responsabilità che da esso derivava. Sentivano la gioia di essere finalmente libere, come italiane e come donne, e quella scheda su cui mani incerte o sicure tracciavano una croce, era per loro un simbolo di democrazia, di libertà e di aspirazione finalmente realizzate». Nilde Iotti.

«Il giorno delle elezioni fu un po’ particolare per me: compivo trent’anni. Velio, che votava in Sardegna, mi mandò addirittura due telegrammi di auguri. Come me, molte donne che hanno partecipato a quel primo voto ricordano l’emozione provata. Non è retorica: tutte sentivamo di compiere per la prima volta un atto che avrebbe aperto un’epoca nuova. Le donne si pigiavano pazienti di fronte ai seggi elettorali, compilavano le loro schede senza fretta, poi uscivano dalla cabina con il viso soddisfatto di chi ha compiuto il proprio dovere». Nadia Spano.

«Ho sentito un’emozione forte, perché era la prima volta che le donne votavano, e a dire il vero è stata un’emozione l’idea di andare al seggio, mi sembrava anche di avere paura, ecco, diciamo così, di sbagliarmi, so che ero molto contenta di votare, perché pensavo che il voto contasse, mi sono fatta persino il vestito nuovo quel giorno, per essere tutta in ordine. L’emozione è stata forte, anche perché avevo paura di sbagliare, tant’è che quando stavo per uscire dalla cabina sono ritornata dentro per vedere e controllare se veramente avevo fatto giusto». Elena Grandini.

3 pensieri riguardo “Settantacinque anni fa, il primo voto delle donne italiane

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: