fbpx

La rivolta di Stonewall e la nascita del movimento LGBTQI+

Sono le 1.20 del mattino del 27 giugno 1969, la notte è calda e l’atmosfera elettrica tra le strade del Greenwich Village. I poliziotti stanno entrando allo Stonewall Inn: niente di nuovo, una delle solite retate fatte per schiacciare la comunità LGBT+ che popola il quartiere. In realtà è l’inizio della rivolta di Stonewall. LaContinua a leggere “La rivolta di Stonewall e la nascita del movimento LGBTQI+”

Marsha P. Johnson e Sylvia Rivera e il movimento LGBT

Non ricordiamo spesso che il movimento per i diritti degli omosessuali è nato grazie alla tempra delle persone transgender e drag queen durante i moti di Stonewall. In particolare due di loro: Marsha P. Johnson e Sylvia Rivera sono state il pilastro sul quale il movimento LGBT, come lo conosciamo oggi, è nato. Marsha P.Continua a leggere “Marsha P. Johnson e Sylvia Rivera e il movimento LGBT”

La poesia di Audre Lorde per i diritti LGBT

Audre Lorde nacque ad Harlem nel 1934. Fu una poetessa straordinaria e una figura carismatica, apertamente lesbica per tutta l’adolescenza (gli anni ‘50, in America), decise di sposare un uomo, Edwin Rollins, da cui ebbe due figli ma dal quale poi divorziò. La vita e la poesia di Audre Lorde per i diritti LGBT sonoContinua a leggere “La poesia di Audre Lorde per i diritti LGBT”

La vita e lotta di Harvey Milk per i diritti LGBT

Harvey Milk aveva un carattere gioviale, se lo incontravi con un problema non ti aiutava solo a risolverlo, ti faceva ridere e abbandonare tutta quella mole oscura di preoccupazione dentro di te. La vita e la lotta di Harvey Milk sono state tra le più importanti della storia. Harvey era una persona che non siContinua a leggere “La vita e lotta di Harvey Milk per i diritti LGBT”

Dobbiamo tutti ringraziare Alan Turing

Alan Turing, nato il 23 giugno del 1912, fu molte cose: un matematico geniale, un inventore senza pari, un grande studioso e un eroe di guerra. Come scienziato ci ha donato il computer, come patriota ci ha salvato dal dominio nazifascista. La condanna di Alan Turing Ma Alan Turing era anche omosessuale, in un’epoca cheContinua a leggere “Dobbiamo tutti ringraziare Alan Turing”