fbpx

Cosa sono i cimiteri di bambini senza nome scoperti in Canada

In Canada sono state ritrovate le prove di un “genocidio culturale” perpetrato dallo stato e dalla chiesa, per più di un secolo, sui figli delle tribù indigene. Tre cimiteri di bambini con 751, 215 e 182 tombe senza nome, vicino a scuole religiose risalenti al secolo scorso. Sono le vittime del programma di rieducazione eContinua a leggere “Cosa sono i cimiteri di bambini senza nome scoperti in Canada”

La morte di Toro Seduto, l’ultimo grande capo Sioux

La morte di Toro Seduto fu molto meno gloriosa della sua incredibile vita. Quel freddo 15 dicembre del 1890, mentre si spegneva nella miserabile riserva dove era ormai solo un vecchio prigioniero, si sentiva così lontano dagli spazi sconfinati della sua giovinezza. La vita e la morte di Toro Seduto Nacque nel 1831, terzo figlioContinua a leggere “La morte di Toro Seduto, l’ultimo grande capo Sioux”

Richard Oakes e l’occupazione Sioux di Alcatraz

Al tramonto della Summer of Love, mentre in Europa esplode la contestazione giovanile e a Woodstock ancora vibrano nel ricordo del vento le corde di Jimi Hendrix, un gruppo di Sioux organizza una comunità ad Alcatraz, guidata da un uomo. Richard Oakes e i Sioux di Alcatraz Richard Oakes è un americano mohawk, che siContinua a leggere “Richard Oakes e l’occupazione Sioux di Alcatraz”

Femminicidio: Ciudad Juarez, la città che odia le donne

È famosa per il femminicidio, ma Ciudad Juarez è prima di tutto una città di confine, la più importante dello stato di Chihuahua. Una regione cuscinetto dove centinaia di ragazze arrivano dall’interno del Messico per varcare la “frontiera della speranza” con gli USA. Vittime perfette Hanno tra i 15 e i 25 anni e cercanoContinua a leggere “Femminicidio: Ciudad Juarez, la città che odia le donne”

Quando i Sioux rifiutarono soldi e scuse dagli USA

Dopo un lungo conflitto giuridico e legale che durava da un secolo, nel 1980 la Corte Suprema condannò gli USA a pagare 105 milioni di dollari ai Sioux per il furto delle Black Hills. Come i Sioux persero le Black Hills Le colline erano considerate sacre dal Popolo e nel trattato di Fort Laramie delContinua a leggere “Quando i Sioux rifiutarono soldi e scuse dagli USA”