Fedor Dostoevskij fu, con Lev Tolstoj, uno dei due grandi autori della Russia moderna. Figlio di una famiglia nobile moscovita, perse la madre a sedici anni e due anni dopo il padre che, datosi all’alcolismo, fu assassinato dai suoi malversati contadini. Quell’omicidio segnò due svolte importanti nella vita di Dostoevskij. La prima fu l’attacco diContinua a leggere “Fedor Dostoevskij, il nobile che combatteva per i contadini”
Archivi dei tag:arte
La Medusa di Luciano Garbati è ‘vera’ quanto tutte le altre
La statua di Medusa di Luciano Garbati, eretta davanti al tribunale di New York dove Harvey Weinstein è stato condannato per violenza sessuale, è il simbolo più potente che la rivoluzione culturale di questi anni abbia, finora, prodotto. Dopo tante statue abbattute e opere cancellate è infine nato qualcosa di nuovo. Da sempre i mitiContinua a leggere “La Medusa di Luciano Garbati è ‘vera’ quanto tutte le altre”