L’8 gennaio 2021 il Giappone è stato condannato da un tribunale di Seul a pagare i danni a 12 donne coreane rapite e trasformate in schiave sessuali durante la Seconda guerra mondiale. Questa sentenza si è trasformata in una data storica per l’Asia, i diritti umani e quelli delle donne, nonostante le proteste del governoContinua a leggere “Chi erano le schiave sessuali di guerra del Giappone?”
Archivi dei tag:giappone
Sugako Kanno, che tentò di uccidere l’Imperatore del Giappone
Fu lo stupro subito a quindici anni che mise Sugako Kanno sulla strada rivoluzionaria che l’avrebbe portata a insorgere contro l’Imperatore. Rimasta orfana di madre a soli dieci anni, nel 1891, Sugako crebbe con una matrigna che abusava di lei e che arrivò a punirla convincendo un minatore a violentarla. L’adolescente Sugako trovò la forzaContinua a leggere “Sugako Kanno, che tentò di uccidere l’Imperatore del Giappone”
La lunga storia del razzismo anti-asiatico negli USA
In USA sta montando un’onda di odio razziale contro le persone di origini asiatiche. Le recenti aggressioni di San Francisco, Oakland e Brooklyn sono solo gli ultimi episodi di un razzismo cresciuto per tutto il 2020. A settembre il NYPD segnalava un aumento delle aggressioni contro gli asiatici nella prima metà dell’anno di circa ilContinua a leggere “La lunga storia del razzismo anti-asiatico negli USA”
L’ultima battaglia di Nakano Takeko, la donna samurai
Nakano Takeko nacque in una nobile famiglia di samurai di Edo (Tokyo) nel 1847. Educata nella calligrafia e nella letteratura eccelleva, però, nelle arti marziali. All’epoca, infatti, le nobildonne imparavano a combattere, sempre, però, in un’ottica di doveri domestici: la difesa della casa e dell’onore familiare quando gli uomini erano lontani. Ma Takeko era diversa.Continua a leggere “L’ultima battaglia di Nakano Takeko, la donna samurai”
Il Giappone condannato a risarcire le schiavi sessuali di guerra
L’8 gennaio resterà una data storica per l’Asia, i diritti umani e quelli delle donne: il Giappone dovrà pagare i danni a 12 donne coreane rapite e trasformate in schiave sessuali durante la Seconda Guerra Mondiale. Tokyo ha immediatamente protestato dicendo che tutte le questioni relative ai risarcimenti in tempo di guerra sono già stateContinua a leggere “Il Giappone condannato a risarcire le schiavi sessuali di guerra”
5 curiosità sul Castello di Nagoya in Giappone
Il Castello di Nagoya, che oggi domina il panorama della prefettura di Aichi, fu costruito per consolidare una delle vittorie più importanti della storia giapponese. Il 21 ottobre del 1600 Tokugawa Ieyasu condusse le sue forze nello scontro con Ishida Mitsunari, a capo dei samurai fedeli al clan Toyotomi. La battaglia di Sekigahara è parteContinua a leggere “5 curiosità sul Castello di Nagoya in Giappone”