Claudio nacque a Lione nel 10 a.C. dalla potente famiglia imperiale Giulio-Claudia. Fin da bambino soffrì di una paralisi cerebrale che lo faceva tremare e balbettare e che lo costrinse lontano dalla vita pubblica fino a quarantasette anni, quando ricoprì il suo primo consolato. Nonostante la solitudine e le discriminazioni, o forse proprio per queste,Continua a leggere “La forza dell’Imperatore Claudio e il suo coraggio”
Archivi dell'autore:Niccolò Brighella
Il posto di Rosa Parks sull’autobus della storia
Era il 1 dicembre del 1955 e a Montgomery, USA, faceva freddo. Rosa Parks, finito di lavorare come sarta, prese l’autobus nel buio della sera autunnale. Le porte si richiusero alle sue spalle mentre cercava un posto in fondo al mezzo, nel settore riservato agli afroamericani. Non ne trovò, quindi si volse verso i postiContinua a leggere “Il posto di Rosa Parks sull’autobus della storia”
Halloween è una festa storica anche per l’Italia
Nella notte del primo novembre, la più lunga e luminosa dell’anno (quella di Halloween), il paese accoglie le anime dei defunti accendendo fuochi e zucche intagliate, per ricordare loro la dimora terrena perduta e guidarli verso l’aldilà. Anziani, adulti e giovani si radunano attorno ai falò e offrono a cortei di visitatori il proprio ciboContinua a leggere “Halloween è una festa storica anche per l’Italia”
Cesare e Cicerone, i giganti al crepuscolo della Repubblica
Cesare e Cicerone furono i due grandi personaggi che guidarono la Repubblica verso l’Impero Romano.
La sconfitta dei Gracchi
Tiberio e Caio Gracco furono i tribuni che provarono a riformare l’Antica Roma, ma la Repubblica li sconfisse.
Il coraggio di Roma nelle Guerre Puniche
La Prima Guerra Punica mise alla prova Roma che riuscì a rialzarsi e a sconfiggere Cartagine sul mare.
La battaglia di Maratona
La battaglia di Maratona segnò la storia dell’Antica Grecia e delle Guerre Persiane, iniziando la gloria di Atene.
Alessandro Magno il rivoluzionario
Alessandro Magno non fu solo Re di Macedonia e conquistatore della Persia, ma anche un rivoluzionario.
Scipione VS Catone
Dopo le Guerre Puniche la Repubblica vide Scipione e Catone contendersi il futuro di Roma
Le vite non comuni di persone comuni
La storia è fatta di storie che potete trovare in questo lungo racconto dell’umanità.