fbpx

Arnaldo Harzarich, il vigile del fuoco che scoprì l’orrore delle foibe

Arnaldo Harzarich aveva quarant’anni quando scoprì i corpi degli italiani uccisi nelle foibe. Era metà ottobre del 1943, subito dopo la prima invasione titina nella regione, quando il Comandante dei Vigili del Fuoco Gaetano Vagnati incaricò il Maresciallo di Terza Classe Harzarich di visitare alcune foibe in cui si sapeva o supponeva fossero state gettateContinua a leggere “Arnaldo Harzarich, il vigile del fuoco che scoprì l’orrore delle foibe”

Simone Segouin, la partigiana adolescente che liberò Parigi

Simone Segouin aveva solo 18 anni quando, assieme alla sua banda partigiana francese, fece prigionieri 25 soldati tedeschi che occupavano la sua città natale. Simone era nata, infatti, a Chartres nel 1925 e crebbe con un padre, eroe della Prima Guerra Mondiale, e tre fratelli. A 15 anni stava lavorando nella fattoria di famiglia quandoContinua a leggere “Simone Segouin, la partigiana adolescente che liberò Parigi”

Sami Modiano contro il paragone tra ebrei e No Vax

Ieri la Giornata della Memoria ha unito gli italiani nel ricordo dei circa 6 milioni di ebrei uccisi da nazisti e fascisti nell’Europa del 1933-1945. Eppure, anche in un giorno di raccoglimento come quello, dedicato al ricordo prima ancora che alla storia, non sono mancate le dimostrazioni di No Vax, sui social e non solo,Continua a leggere “Sami Modiano contro il paragone tra ebrei e No Vax”

I Vendicatori dell’Olocausto che combattevano i nazisti

Vitka viveva in Polonia quando, a 19 anni, le SS rinchiusero la sua famiglia e tutti gli ebrei della città in una chiesa. La giovane sgattaiolò nel retro, salutò i suoi parenti e saltò fuori dalla finestra del bagno. Non sapeva che stava dando l’ultimo addio a suo padre e sua madre: l’olocausto nazista liContinua a leggere “I Vendicatori dell’Olocausto che combattevano i nazisti”

Sara Ginaite, la partigiana ebrea che liberò i ghetti in Lituania

Sara Ginaite aveva solo vent’anni quando fuggì dal ghetto e fondò la sua banda partigiana chiamata “Morte agli Occupanti” per salvare i suoi connazionali ebrei. Era nata a Kaunas, in Lituania, il 17 marzo del 1924 da una famiglia colta e influente. Suo padre Yosef era un ingegnere, sua madre Rebecca si era diplomata inContinua a leggere “Sara Ginaite, la partigiana ebrea che liberò i ghetti in Lituania”

Un’indagine ha rivelato chi tradì la giovane Anna Frank

Per 80 anni ci siamo chiesti chi avesse tradito Anna Frank, giovanissima vittima dell’Olocausto divenuta celebre per il diario scritto durante la clandestinità nell’Olanda occupata dai nazisti. L’uomo che tradì Anna Frank Si chiamava Arnold van den Bergh, era un famoso notaio ebreo di Amsterdam. Fu lui, sembra, a rivelare il nascondiglio di Anna Frank,Continua a leggere “Un’indagine ha rivelato chi tradì la giovane Anna Frank”

Lepa Radić, la partigiana adolescente che preferì la morte al tradimento

La partigiana Lepa Radić aveva solo diciassette anni quando fu catturata e giustiziata dai nazisti dopo aver rifiutato qualsiasi tipo di accordo. Una vita spezzata troppo presto, la sua, eppure vissuta intensamente tra passione politica e coraggio. Lepa Radić nacque il 19 dicembre 1925 a Bosanska Gradiška, un paese dell’odierna Bosnia Erzegovina. Appassionata di letteratura,Continua a leggere “Lepa Radić, la partigiana adolescente che preferì la morte al tradimento”

I giovani Pirati di Edelweiss che combattevano i nazisti

Un gruppo di adolescenti tedeschi armati di chitarra e voglia di ballare decise di rifiutare il regime nazista e iniziare a combatterlo. Erano i “Pirati di Edelweiss” e diventarono una spina nel fianco delle SS fino alla fine della guerra. La storia dei Pirati di Edelweiss Quando l’adesione alla Gioventù Hitleriana fu resa obbligatoria nelContinua a leggere “I giovani Pirati di Edelweiss che combattevano i nazisti”

Nancy Wake, l’agente segreto più ricercato dai nazisti

La gestapo le diede il nome di “Topo Bianco” perché riusciva sempre a sfuggire alla cattura, divenendo la donna più ricercata dai nazisti durante la guerra. Nancy Wake, nata in Nuova Zelanda, si trasferì a Parigi come corrispondente negli anni Trenta e fu testimone dell’ascesa di Adolf Hitler. Si innamorò dell’industriale Henri Fiocca e andòContinua a leggere “Nancy Wake, l’agente segreto più ricercato dai nazisti”

Gruppo 43, i veterani ebrei che sconfissero i fascisti inglesi

I veterani ebrei inglesi del futuro Gruppo 43 non pensavano di tornare dalla guerra per ritrovare i fascisti che marciavano per le strade di Londra. Invece, finita la guerra contro Hitler e Mussolini, molti gruppi e movimenti inglesi di ispirazione nazifascista e antisemita tornarono ad alzare la testa. Sei mesi dopo la vittoria degli Alleati,Continua a leggere “Gruppo 43, i veterani ebrei che sconfissero i fascisti inglesi”