Se pensate che le manifestazioni no vax, no mask e no green pass, contro l’uso delle mascherine, la quarantena, i vaccini e i più disparati complotti globali, siano un’esclusiva della nostra epoca, vi sbagliate di grosso. 100 anni fa succedeva lo stesso con l’Influenza Spagnola, a San Francisco. L’Influenza Spagnola a San Francisco Quando l’InfluenzaContinua a leggere “Le manifestazioni ‘No Mask’ durante l’Influenza Spagnola”
Archivi dell'autore:Niccolò Brighella
Il cinque maggio di Manzoni, l’ode censurata a Napoleone
Il cinque maggio è l’ode di Alessandro Manzoni dedicata alla figura di Napoleone, un capolavoro che rischiò di non essere pubblicato. All’epoca, il Regno Lombardo-Veneto era sottoposto all’Austria che intervenne censurando Manzoni come faceva con ogni ricordo dell’Imperatore corso. Ma una delle copie della poesia, rimasta nell’ufficio del censore Bellisomi, fu trafugata e portata aContinua a leggere “Il cinque maggio di Manzoni, l’ode censurata a Napoleone”
Come nasce la festa del Primo Maggio? Chi la scelse e perché
Come nasce la festa del Primo Maggio in onore dei lavoratori di tutto il mondo? I più ricordano la Parigi del 1889 e la Seconda Internazionale, ma in realtà la storia del Primo Maggio inizia tre anni prima, tra le strade di Chicago. Il primo maggio 1886 a Chicago Era il primo maggio 1886 quandoContinua a leggere “Come nasce la festa del Primo Maggio? Chi la scelse e perché”
Quando sono nati gli italiani? Con Roma o con l’Unità d’Italia?
Possiamo parlare di “italiani” prima dell’Unità d’Italia? È stata la nascita della nostra nazione a dar vita agli italiani, oppure è successo il contrario: la lunga genesi del popolo ha dato vita all’Italia? Insomma quando sono nati gli italiani? La risposta non è ovvia come può sembrare. Quando nasce l’Italia? Iniziamo dalla penisola: al principioContinua a leggere “Quando sono nati gli italiani? Con Roma o con l’Unità d’Italia?”
Giustiniani e Colombo: due italiani alla fine del mondo
Giovanni Giustiniani guidò l’ultima difesa dell’Impero Romano d’Oriente contro i Turchi, Cristoforo Colombo scoprì il Nuovo Mondo. Due italiani, due genovesi, che dominarono la fine del Medioevo. Giovanni Giustiniani e l’ultima difesa di Costantinopoli Giovanni Giustiniani Longo nacque a Genova nel 1418 e crebbe nel ricco Mar Egeo, all’ombra della potenza turca, mentre la fiammaContinua a leggere “Giustiniani e Colombo: due italiani alla fine del mondo”
La forza dell’Imperatore Claudio e il suo coraggio
Claudio nacque a Lione nel 10 a.C. dalla potente famiglia imperiale Giulio-Claudia. Fin da bambino soffrì di una paralisi cerebrale che lo faceva tremare e balbettare e che lo costrinse lontano dalla vita pubblica fino a quarantasette anni, quando ricoprì il suo primo consolato. Nonostante la solitudine e le discriminazioni, o forse proprio per queste,Continua a leggere “La forza dell’Imperatore Claudio e il suo coraggio”
Il posto di Rosa Parks sull’autobus della storia
Era il 1 dicembre del 1955 e a Montgomery, USA, faceva freddo. Rosa Parks, finito di lavorare come sarta, prese l’autobus nel buio della sera autunnale. Le porte si richiusero alle sue spalle mentre cercava un posto in fondo al mezzo, nel settore riservato agli afroamericani. Non ne trovò, quindi si volse verso i postiContinua a leggere “Il posto di Rosa Parks sull’autobus della storia”
Halloween è una festa storica anche per l’Italia
Nella notte del primo novembre, la più lunga e luminosa dell’anno (quella di Halloween), il paese accoglie le anime dei defunti accendendo fuochi e zucche intagliate, per ricordare loro la dimora terrena perduta e guidarli verso l’aldilà. Anziani, adulti e giovani si radunano attorno ai falò e offrono a cortei di visitatori il proprio ciboContinua a leggere “Halloween è una festa storica anche per l’Italia”
Cesare e Cicerone, i giganti al crepuscolo della Repubblica
Cesare e Cicerone furono i due grandi personaggi che guidarono la Repubblica verso l’Impero Romano.
La sconfitta dei Gracchi
Tiberio e Caio Gracco furono i tribuni che provarono a riformare l’Antica Roma, ma la Repubblica li sconfisse.